• Economia
    • Economia Personale
    • Mercati
    • Lavoro
    • Imprenditoria
    • Assicurazioni
  • Tecnologia
  • Sport
  • Salute
  • Intrattenimento
  • Redazione
    • Disclaimer
    • Contatti
No Result
View All Result
Lezioni Europa
  • Economia
    • Economia Personale
    • Mercati
    • Lavoro
    • Imprenditoria
    • Assicurazioni
  • Tecnologia
  • Sport
  • Salute
  • Intrattenimento
  • Redazione
    • Disclaimer
    • Contatti
  • Economia
    • Economia Personale
    • Mercati
    • Lavoro
    • Imprenditoria
    • Assicurazioni
  • Tecnologia
  • Sport
  • Salute
  • Intrattenimento
  • Redazione
    • Disclaimer
    • Contatti
No Result
View All Result
Lezioni Europa
No Result
View All Result

27 Milioni di Euro raccolti dalla Start Up Casavo per la Vendita delle Case in un solo Mese

by Maria Cristina Ramunno
2 Giugno 2019
in Imprenditoria
27 Milioni di Euro raccolti dalla Start Up Casavo per la Vendita delle Case in un solo Mese

La Start Up Italiana di successo denominata Casavo sta continuando nela pratica cosiddetta di seeding, ossia raccolta dei capitali tanto sfruttata da questo tipo di società innovative per definizione.

Solo tre mesi fa Casavo raccoglieva in un round di finanziamento ben 7 milioni di euro con Project A Ventures e l’altro giorno è riuscita a convincere gli investitori a concedere addirittura 27 milioni di euro come capitale di debito sfruttabile dalla società per la conclusione delle proprie transazioni immobiliari.  A differenza delle raccolte precedenti, dove il capitale concesso era di tipo equity, concedendo quindi quote della società stessa, stavolta si è trattato di un vero e proprio flusso di denaro disponibile, da restituire secondo un piano di ammortamento e la corresponsione d’interessi, ma utilissimo per poter proseguire nell’azione riguardante il core business.


La Start Up del Ceo Giorgio Tinacci ha raggiunto, così, 50 milioni in poco più di 20 mesi di vita: l’operazione è stata possibile grazie al supporto di Rödl & Partner e di Chiomenti, insieme ai Partner e agli Associate.

Per chi ancora non conoscesse Casavo, possiamo descriverne il business, sottolineando il segmento di mercato entro cui opera questa geniale start up: quello delle compravendite immobiliari residenziali.

In Italia è il primo operatore Instant Buyer, acquisendo unità residenziali all’istante e ponendole a disposizione del mercato generale. La Banca d’Italia parla di sette mesi di media al fine di vendere un immobile residenziale, mentre Casavo garantisce la transazione monetaria e il flusso di capitale derivante da una vendita entro un mese dal primo approccio con chi vuole vendere la propria casa.

Istant Buyer non è altro che un modello di approccio scientifico caratterizzato da una valutazione automatica del valore di un immobile, considerando oltre 70 parametri prestabiliti, giungendo a un prezzo giusto e una concomitante offerta d’acquisto istantanea.

Giorgio Tinacci, fondatore di Casavo, si è detto entusiasta di quest’opportunità che permetterà al team di cui è a capo d’investire il denaro necessario al piano di transazioni previsto dall’espansione del business con oltre 200 immobili nelle principali città metropolitane italiane, Milano, Roma, Firenze e Torino. Essendo il modello di business per sua natura capital intensive, ossia bisognoso di mezzi monetari, è lapalissiano come l’accesso al credito erogato da un importante fondo europeo di finanziamento e di uno dei principali istituti bancari italiani, sia fondamentale per il 2019.

Il Responsabile Finanziario di Casavo, Giuseppe Caputo, ritiene come quest’operazione validi ancor di più il loro modello di business, dimostrando approvazione e fiducia nel loro operato da parte degli operatori considerati più tradizionali nel mercato del credito: l’obiettivo di lungo termine di Casavo è quello di efficientare il costo del capitale.

In un solo anno e mezzo, sono state concluse più di 120 transazioni immobiliari e sono stati investiti più di 31 milioni di euro: il team è passato da due soli dipendenti a ben 40. Le varie agenzie localizzate in Italia, più di 700, hanno pensato bene di aderire alla rete di vendita creata da Casavo a Milano e Roma e l’attività si sta espandendo anche a Torino e Firenze, da circa un paio di mesi.

Grazie al round di finanziamento, Casavo ha la capacità finanziaria di sostenere le 200 operazioni immobiliari disposte nel piano industriale per l’anno solare 2019: nel solo mese appena trascorso, sono state concluse proficuamente ben 30 transazioni.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Privacy e Cookie
© 2019 Lezioni Europa
No Result
View All Result
  • Economia
    • Economia Personale
    • Mercati
    • Lavoro
    • Imprenditoria
    • Assicurazioni
  • Tecnologia
  • Sport
  • Salute
  • Intrattenimento
  • Redazione
    • Disclaimer
    • Contatti

© 2019 Lezioni Europa

Questo sito fa uso dei cookie, anche di terze parti, per garantire ai suoi utenti un'esperienza di uso ottimale. Continuare nella navigazione (scroll, click, ...) equivale all'accettazione dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi