• Economia
    • Economia Personale
    • Mercati
    • Lavoro
    • Imprenditoria
    • Assicurazioni
  • Tecnologia
  • Sport
  • Salute
  • Intrattenimento
  • Redazione
    • Disclaimer
    • Contatti
No Result
View All Result
Lezioni Europa
  • Economia
    • Economia Personale
    • Mercati
    • Lavoro
    • Imprenditoria
    • Assicurazioni
  • Tecnologia
  • Sport
  • Salute
  • Intrattenimento
  • Redazione
    • Disclaimer
    • Contatti
  • Economia
    • Economia Personale
    • Mercati
    • Lavoro
    • Imprenditoria
    • Assicurazioni
  • Tecnologia
  • Sport
  • Salute
  • Intrattenimento
  • Redazione
    • Disclaimer
    • Contatti
No Result
View All Result
Lezioni Europa
No Result
View All Result

Deutsche Bank (DB) Licenzia 18.000 persone e Ristruttura la Holding per compensare la Perdita Netta

by Maria Cristina Ramunno
8 Luglio 2019
in Imprenditoria
Deutsche Bank (DB) Licenzia 18.000 persone e Ristruttura la Holding per compensare la Perdita Netta

Deutsche Bank (DB) ha da poco annunciato una razionalizzazione dell’istituto. La Banca procederà ad una ristrutturazione mai così impegnativa in quasi 150 anni di storia proprio per compensare la grave perdita netta che mina la vita stessa del leader tedesco.

Dopo il fallimento del tentativo di fusione con la seconda banca tedesca, la Commerzbank e la concomitante creazione di una Bad Bank da 50 miliardi di asset,Deutsche Bank ha oggi annunciato queste mosse organiche che ridefiniranno l’organizzazione stessa e le politiche commerciali strategiche future della Holding. Ecco l’iter previsto:


  • Uscita dall’attività di trading e sales nel mercato mondiale dell’equity.
  • Trasferimento di 74 miliardi di RWA (Risk-Weighted Asset), le attività ponderate per i rischi, fuori da bilancio e 288 miliardi delle esposizioni con leva in una speciale non-core unit o Capital release unit. Questo per consentire di alleggerire l’assorbimento di questi capitali.

Queste trasformazioni avranno come conseguenza 18.000 esuberi e probabili licenziamenti sugli attuali 91.700 dipendenti. Deutsche Bank dovrà compensare la perdita netta una tantum di 2,8 miliardi e lo farà anche riducendo l’attività nel cosiddetto settore “fixed income”, quello dell’emissione di bond, ossia di reddito fisso.

Uno degli obiettivi critici di questa ristrutturazione è quello di riuscire a far diminuire il rapporto tra costi e ricavi, aumentando la marginalità disponibile per la banca. Attualmente il parametro a carico di DB si attesta intorno al 93% e l’obiettivo è di raggiungere il 70% entro il 2022.

Per far questo, occorre sia ridurre i costi di 6 miliardi, portando a 17 miliardi di euro totali entro il 2022 e contestualmente aumentare i ricavi ed il fatturato. Gli altri obiettivi del piano strategico sono inerenti parametri più tecnici:

  • Fully Loaded Leverage Ratio 5% entro il 2022.
  • RoTE (Return on Tangible Equity) 8% entro il 2022. Il Rendimento sul Patrimonio Netto Tangibile si calcola mettendo a numeratore l’Utile Netto sul Patrimonio.

La ristrutturazione porterà il CET1 (Common Equity Tier 1), ossia il parametro principale che esprime la solidità di una banca nel rispondere con il suo patrimonio vero e proprio ai rischi degli impieghi, da 12,5% al 13,7%.

DB ha contestualmente annunciato un grosso piano di investimenti pari a 13 miliardi entro il 2022: piano che ha come presupposto quello di migliorare i punti deboli analizzati finora per la banca, adeguando ed ammodernando, anche tecnologicamente, le strutture dei controlli, spesso criticate dagli analisti.

Anche in questo caso vale l’antico proverbio per cui “il pesce puzza dalla testa” e DB non sembra voler fare eccezione: la ristrutturazione non colpirà solo in basso con gli esuberi, ma vedrà anche un cambiamento nel management: il responsabilità dell’attività al dettaglio Frank Strauss e la CRO (Chief Regulatory Officer) Sylvie Matherat passeranno il testimone ad altri all’interno del Consiglio di Amministrazione.

Dopo l’uscita del responsabile Corporate and Investment Bankin Gart Ritchie, questi due eventi consentiranno di avere una nuova Governance che sia in linea con i presupposti politico-strategici della Banca.

Le azioni di Deutsche Bank si scambiano a 7,17€ e venerdì sono aumentate di +2,47%.

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Privacy e Cookie
© 2019 Lezioni Europa
No Result
View All Result
  • Economia
    • Economia Personale
    • Mercati
    • Lavoro
    • Imprenditoria
    • Assicurazioni
  • Tecnologia
  • Sport
  • Salute
  • Intrattenimento
  • Redazione
    • Disclaimer
    • Contatti

© 2019 Lezioni Europa

Questo sito fa uso dei cookie, anche di terze parti, per garantire ai suoi utenti un'esperienza di uso ottimale. Continuare nella navigazione (scroll, click, ...) equivale all'accettazione dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi